Foto Gallery
2
Newsletter




Somministrazione di alimenti e bevande: bar, ristorante, trattoria, pizzeria, paninoteca, osteria e simili...Somministrazione di alimenti e bevande: bar, ristorante, trattoria, pizzeria, paninoteca, osteria e simili...


NON è attività di somministrazione di alimenti e bevande:


attività come i laboratori di produzione che effettuano la vendita al consumatore di prodotti alimentari nei locali di produzione o adiacenti, come ad esempio i laboratori che vendono per asporto del tipo "pizza al taglio" o i laboratori di pasticceria, gelateria, gastronomia o rosticceria con vendita diretta dei prodotti. Vedi scheda Laboratorio di produzione e vendita di alimenti e bevande.
Gli esercizi di commercio al dettaglio di prodotti alimentari (salumerie, negozi di generi alimentari, negozi di frutta e verdura...) all'interno dei quali in linea generale non si possono consumare gli alimenti e le bevande che vengono venduti nei modi e nelle forme con cui si svolge l'attività di somministrazione di alimenti e bevande in esercizi quali bar, ristoranti... Gli esercizi di commercio al dettaglio di prodotti alimentari, possono invece - in applicazione della legge 248/2006 e più ancora della L.R. 29/2007, art. 10, effettuare la somministrazione non assistita.

E' attività di somministrazione di alimenti e bevande:

Gestione di un bar, ristorante, trattoria, pizzeria, paninoteca, osteria e simili dove gli alimenti e le bevande possono essere:

somministrati ai clienti, cioè venduti ai clienti che li consumano nei locali dell'esercizio
venduti ai clienti, per essere consumati altrove (vendita "per asporto")

La vendita ai clienti di alimenti e bevande, per essere consumati nei locali nei quali sono venduti, può essere svolta legittimamente soltanto dall'impresa autorizzata alla somministrazione di alimenti e bevande. Nota: la vendita ai clienti di alimenti e bevande, per essere consumati altrove (vendita "per asporto"), può essere svolta legittimamente da:

    esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (es. bar, ristoranti...)
    esercizi di commercio al dettaglio di alimenti e/o bevande (es. negozio di alimentari, di frutta e verdura, macelleria...)
    laboratori di produzione di sostanze alimentari e di bevande, che possono vendere al consumatore finale esclusivamente le sostanze alimentari o le bevande prodotti nel laboratorio o in locali adiacenti (es. pizzeria da asporto, gelateria da asporto...)

Per esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande è necessario:
>> possedere i REQUISITI PROFESSIONALI E MORALI
ottenere il rilascio dell’autorizzazione ad esercitare da parte del COMUNE nel cui territorio si intende aprire l'attività.


Sono in fase di chiusura le iscrizioni per la nuova edizione del corso per l’abilitazione professionale nei settori del commercio alimentare e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.


Vi ricordiamo i dati principali dell’iniziativa:

- Tipologia corso: abilitante
- Durata in ore: 120
- Sede corso: BARI - CIFIR/Villaggio del Fanciullo
- Soggetto Organizzatore: UPSA Confartigianato
- Programmazione lezioni: dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle 19.00

Per informazioni e iscrizioni: 335 5261922
Articolo scritto da Confartigianato Bari il 24/03/2017 - Letto 3487 volte



Confartigianato sede comunale di Gioia del Colle
Via Federico II di Svevia, 1563
70023 Gioia del Colle (BA)
Cod. Fisc.: 91087160726
© 2023 All right reserved

Tel. 335 5261922
Mob. 09:00 13:00 - 15:00 - 19:00